18 dicembre 2024
๐๐ซ๐๐ฆ๐ข๐จ ๐ ๐๐ข๐ซ ๐๐ฅ๐๐ฒ
DA ANCONA
Tradizionale consegna dei premi Fair Play da parte del ๐ท๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐ ๐จ๐๐๐๐๐, svoltasi nei locali dello Yacting Club Ancona alla presenza di tanti soci ed ospiti istituzionali. Una cerimonia svoltasi in un clima di amicizia e coesione, nello stile del nostro club, che conferma di essere un preciso punto di riferimento per il mondo sportivo del territorio. Quest’anno i riconoscimenti sono andati ad Alberto Rossi, campione del mondo di vela, per la solidarietà; a Fausto Aitelli, già presidente Vela Nuoto Ancona e della Federnuoto Marche per la carriera; a Bruno Bufarini, storico fondatore e presidente della Polisportiva Candia per la promozione sportiva ed a Francesco Stefanelli per il gesto sportivo. Stefanelli, anconetano che vive a New York ha corso la maratona di NY con lo scopo di raccogliere fondi a favore della fondazione Lorenzo Farinelli, creata dai genitori del giovane medico anconetano scomparso 6 anni fa, per ricordare il figlio scomparso e raccogliere fondi per la ricerca. E, proprio dalla grande mela, dove vive da quattro anni con la moglie e due figli piccoli collaborando come ingegnere in una importante azienda, Stefanelli, grande amico sin dall’infanzia di “Lollo” si è collegato per raccontare la sua esperienza di vita che lo ha portato, lui anconetano doc, a lavorare negli Stati Uniti. Ha parlato con affetto dell’amico Lollo, ringraziato Amalia Dusmet e Giovanni Farinelli, i genitori di Lorenzo, per quello che stanno facendo per la ricerca nel nome del loro figliolo, il Panathlon per avere pensato a lui. Sono stati momenti toccanti, per tutti i presenti fra cui il vicesindaco di Ancona Giovanni Zinni, l’assessore Daniele Berardinelli, l’assessore Battino Marco, il vice presidente del Coni Marche Marco Porcarelli, il delegato Coni della provincia di Ancona Enrico Picchio, la responsabile di Sport e salute Teresa D’Angelo, il Governatore dell’area 5 Panathlon Italia Stefano Ripanti. Amalia Dusmet ha ricordato lo scopo della Fondazione Lorenzo Farinelli, che è quello di raccogliere fondi per aiutare la ricerca. Nello stesso tempo gli altri premiati, eccetto Alberto Rossi impossibilitato a venire in quanto all’estero, si sono detti onorati per il riconoscimento ricevuto dal Panathlon Club Ancona.
Tradizionale consegna dei premi Fair Play da parte del ๐ท๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐ ๐จ๐๐๐๐๐, svoltasi nei locali dello Yacting Club Ancona alla presenza di tanti soci ed ospiti istituzionali. Una cerimonia svoltasi in un clima di amicizia e coesione, nello stile del nostro club, che conferma di essere un preciso punto di riferimento per il mondo sportivo del territorio. Quest’anno i riconoscimenti sono andati ad Alberto Rossi, campione del mondo di vela, per la solidarietà; a Fausto Aitelli, già presidente Vela Nuoto Ancona e della Federnuoto Marche per la carriera; a Bruno Bufarini, storico fondatore e presidente della Polisportiva Candia per la promozione sportiva ed a Francesco Stefanelli per il gesto sportivo. Stefanelli, anconetano che vive a New York ha corso la maratona di NY con lo scopo di raccogliere fondi a favore della fondazione Lorenzo Farinelli, creata dai genitori del giovane medico anconetano scomparso 6 anni fa, per ricordare il figlio scomparso e raccogliere fondi per la ricerca. E, proprio dalla grande mela, dove vive da quattro anni con la moglie e due figli piccoli collaborando come ingegnere in una importante azienda, Stefanelli, grande amico sin dall’infanzia di “Lollo” si è collegato per raccontare la sua esperienza di vita che lo ha portato, lui anconetano doc, a lavorare negli Stati Uniti. Ha parlato con affetto dell’amico Lollo, ringraziato Amalia Dusmet e Giovanni Farinelli, i genitori di Lorenzo, per quello che stanno facendo per la ricerca nel nome del loro figliolo, il Panathlon per avere pensato a lui. Sono stati momenti toccanti, per tutti i presenti fra cui il vicesindaco di Ancona Giovanni Zinni, l’assessore Daniele Berardinelli, l’assessore Battino Marco, il vice presidente del Coni Marche Marco Porcarelli, il delegato Coni della provincia di Ancona Enrico Picchio, la responsabile di Sport e salute Teresa D’Angelo, il Governatore dell’area 5 Panathlon Italia Stefano Ripanti. Amalia Dusmet ha ricordato lo scopo della Fondazione Lorenzo Farinelli, che è quello di raccogliere fondi per aiutare la ricerca. Nello stesso tempo gli altri premiati, eccetto Alberto Rossi impossibilitato a venire in quanto all’estero, si sono detti onorati per il riconoscimento ricevuto dal Panathlon Club Ancona.