“Storie di donne e sport”
DA MODENA
Il Panathlon Club Modena ha patrocinato, insieme ai Comuni di Modena e Bomporto, il convegno
“Storie di donne e sport”, che si è tenuto nei giorni scorsi alla Polisportiva San Faustino a Modena.
Sotto la direzione scientifica del dottor Gustavo Savino, socio Panathlon e direttore della Medicina
dello Sport dell’Ausl di Modena, oltre che coordinatore del Centro Regionale Antidoping, la
giornata ha visto nel corso della mattinata diverse interventi su temi che sono andati, solo per
citarne alcuni, dall’attività motoria adattata al ruolo dell’esercizio fisico nella prevenzione dei
tumori femminili, dalle differenze di genere negli infortuni alle ricadute sociali e individuali di
genere nello sport come sistema. Nel pomeriggio spazio alla tavola rotonda, condotta dal giornalista
di TRC Stefano Ferrari, con protagonisti Francesco Botrè, direttore del Centro di Ricerca “REDs”,
la vice presidente del CONI regionale Milva Rossi e l’atleta paralimpica Valentina Petrillo.
“Un’opportunità di grande valore scientifico su temi di assoluta attualità – ha commentato Maria
Carafoli, presidente del Panathlon modenese – ringrazio il dottor Savino e l’Ausl di Modena per
un’iniziativa che come Panathlon abbiamo sostenuto con grande piacere. Nello sport, soprattutto
quando si parla di salute, non si può improvvisare e le migliori competenze devono fare sistema e
giocare di squadra”.